28 giugno 2022
A cura di Vittorio Provera e Rebecca Pala Il tema del passaggio generazionale di imprese e ...
Leggi ancora
27 giugno 2022
di Marina Tona e Serena Previtali Nella seduta del 22 giugno 2022 il Consiglio dei Ministri ha ...
Leggi ancora
27 giugno 2022
di Selene Catanzaro I dipendenti di una nota società operante nel campo delle telecomunicazioni ...
Leggi ancora
24 giugno 2022
di Michela Casula Con la sentenza n. 18392 dell’8 giugno 2022 la Corte di Cassazione torna ad ...
Leggi ancora
22 giugno 2022
di Marina Tona Il Consiglio dei Ministri nella seduta del 31 marzo 2022 ha approvato lo schema di ...
Leggi ancora
21 giugno 2022
di Anna Minutolo Lo smart working (o lavoro agile) è una modalità di esecuzione della prestazione ...
Leggi ancora
16 giugno 2022
di Francesco Torniamenti (Cass. 28 marzo 2022, n. 9931) Nel giudizio di impugnazione del ...
Leggi ancora
15 giugno 2022
a cura di Tiziano Feriani È legittimo il licenziamento di un medico che aveva omesso di comunicare ...
Leggi ancora
14 giugno 2022
di Diego Meucci La progressiva diffusione di nuove tecnologie e di apparati informatici, anche ...
Leggi ancora
13 giugno 2022
di Giuseppe Sacco Il Tribunale di Como, pronunciandosi in tema di licenziamento per assenza ...
Leggi ancora
10 giugno 2022
A cura di Mariapaola Rvetta Il 23 febbraio 2022 la Commissione europea ha adottato una proposta ...
Leggi ancora
6 giugno 2022
(Corte d’Appello di Torino, 25 marzo 2022, n. 597) Causa seguita da Sara Lovecchio Con una recente ...
Leggi ancora
30 maggio 2022
Di Tommaso Targa Con sentenza n. 125/2022 del 19 maggio 2022, a distanza di 10 anni esatti dalla ...
Leggi ancora
25 maggio 2022
A Cura di Federico Manfredi e Rebecca Pala La digitalizzazione dei processi produttivi ha avuto un ...
Leggi ancora
24 maggio 2022
A cura di Teresa Cofano Il caso: la Compagnia recede per giusta causa dal contratto di agenzia a ...
Leggi ancora
19 maggio 2022
A cura di Federico Manfredi e Rebecca Pala Negli ultimi mesi il noto fenomeno della Great ...
Leggi ancora
11 maggio 2022
di Anna Maria Corna La Corte d’Appello di Venezia, con una recentissima sentenza ed in riforma di ...
Leggi ancora
3 maggio 2022
Il caso in esame ha ad oggetto un licenziamento per superamento del periodo di comporto. Il numero ...
Leggi ancora
27 aprile 2022
Il caso ha per oggetto il licenziamento intimato ad un dipendente per superamento del periodo di ...
Leggi ancora
14 aprile 2022
A cura di Federico Manfredi e Rebecca Pala Negli ultimi mesi si è registrato un costante aumento ...
Leggi ancora
13 aprile 2022
dell'Avv. Mariapaola Rovetta Un ruolo sempre più di rilievo nelle aziende lo gioca il Codice Etico. ...
Leggi ancora
7 aprile 2022
A cura di Federico Manfredi e Rebecca Pala. Lo smartworking si è palesato come una rivoluzione ...
Leggi ancora
4 aprile 2022
dell'Avv. Salvatore Trifirò Sul ruolo e sulla funzione del Giudice del Lavoro fra passato presente ...
Leggi ancora
29 marzo 2022
Il Giudice del Lavoro di Siracusa ha confermato la legittimità del licenziamento per giusta causa ...
Leggi ancora
25 marzo 2022
A cura degli avv.ti Marina Tona e Serena Previtali Entra in vigore oggi - dopo essere stato ...
Leggi ancora
25 marzo 2022
Il Giudice del Lavoro di Massa ha ritenuto legittimo il licenziamento per giusta causa intimato ad ...
Leggi ancora
23 marzo 2022
(Corte d’appello di Napoli, sentenza del 14 ottobre 2021, causa seguita da Bonaventura Minutolo e ...
Leggi ancora
22 marzo 2022
A cura di Teresa Cofano Diritto del mediatore alla provvigione Il diritto del mediatore alla ...
Leggi ancora
21 marzo 2022
A cura di Federico Manfredi e Rebecca Pala. °°° Il c.d. “Decreto Riaperture”, tra le tante novità ...
Leggi ancora
28 febbraio 2022
Tribunale di Sassari, Sentenza del 22 febbraio 2022, causa seguita da Mariapaola Rovetta e Federico ...
Leggi ancora
22 febbraio 2022
A cura di Teresa Cofano Indennizzo non dovuto in caso di pagamento tardivo del premio (Cassazione ...
Leggi ancora
21 febbraio 2022
(Corte d’appello Napoli, sentenza del 13 dicembre 2021, causa seguita da Bonaventura Minutolo e ...
Leggi ancora
18 febbraio 2022
Di Vittorio Provera La delibera assembleare di azione di responsabilità di una società di capitali ...
Leggi ancora
14 febbraio 2022
Di Marina Tona e Serena Previtali “Come noto, il D.L. n. 1 del 2022 - pubblicato in Gazzetta ...
Leggi ancora
11 febbraio 2022
Di Marina Tona e Noemi Spoleti Il d.l. n. 221 del 2022, con l’art. 17 comma 2, ha demandato ...
Leggi ancora
11 febbraio 2022
di Federico Manfredi Uno degli ambiti dove il dibattito giurisprudenziale è sempre vivo e mutevole ...
Leggi ancora
10 febbraio 2022
A cura dell’avv. Mariapaola Rovetta L’8 febbraio 2022 è una data che entrerà a far parte della ...
Leggi ancora
10 febbraio 2022
A cura di Federico Manfredi La giurisprudenza – si sa – alle volte ha veramente un certo british ...
Leggi ancora
9 febbraio 2022
Di Tommaso Targa e Leonardo Calella Lo ha stabilito la Cassazione con sentenza n. 2256 del 26 ...
Leggi ancora
3 febbraio 2022
di Francesco Autelitano 1.- Ragioni dell’Aggiornamento della Circolare n. 285/2013 e principali ...
Leggi ancora
24 gennaio 2022
Di Marina Tona e Noemi Spoleti Durante il Consiglio dei Ministri del 21 gennaio 2021 è stato ...
Leggi ancora
17 gennaio 2022
di Marina Tona e Serena Previtali Il Governo ha pubblicato, sul proprio sito internet, nuove FAQ ...
Leggi ancora
13 gennaio 2022
A cura dell’avv. Mariapaola Rovetta. Siamo all’inizio del nuovo anno. La pandemia dovuta alla ...
Leggi ancora
12 gennaio 2022
Di Marina Tona e Noemi Spoleti La legge n. 215 del 2021 (di conversione del c.d. Decreto ...
Leggi ancora
3 gennaio 2022
A cura di Marina Tona e Noemi Spoleti Volendo riepilogare i principali interventi normativi di ...
Leggi ancora
31 dicembre 2021
Sommario: 1. – Premessa; 2. – Il ruolo dell’economica nel diritto; 3. – Il problema dell’economica ...
Leggi ancora
28 dicembre 2021
Di Stefano Trifirò Il 7 dicembre 2021, al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, è stato ...
Leggi ancora
22 dicembre 2021
Di Marina Tona e Serena Previtali Sulla Gazzetta Ufficiale n. 301 del 20 ...
Leggi ancora
22 dicembre 2021
Di Marina Tona e Noemi Spoleti Secondo le nuove disposizioni del DPCM 17 dicembre 2021, i datori ...
Leggi ancora
16 dicembre 2021
Di Marina Tona e Serena Previtali In data odierna, è stata assegnata all’esame della Commissione ...
Leggi ancora
14 dicembre 2021
Di Marina Tona e Noemi Spoleti L’articolo 16-quater del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, ...
Leggi ancora
13 dicembre 2021
Di Marina Tona e Serena Previtali “L'Ispettorato Nazionale del Lavoro, con la circolare n. 4 del 9 ...
Leggi ancora
9 dicembre 2021
di Marina Tona e Noemi Spoleti Lo scorso 7 dicembre, il Governo e le Parti Sociali hanno firmato il ...
Leggi ancora
6 dicembre 2021
di Stefano Trifirò Come è stato efficacemente detto, il futuro (o presente) del mondo del lavoro è ...
Leggi ancora
2 dicembre 2021
di Marina Tona e Serena Previtali Con circolare del 1° dicembre 2021 n. 180, l’Inps riepiloga le ...
Leggi ancora
29 novembre 2021
Di Marina Tona e Serena Previtali Lo scorso venerdì, la Camera dei Deputati ha approvato la legge ...
Leggi ancora
29 novembre 2021
Proroga del protocollo d’intesa tra ABI-Sindacati a favore delle donne vittime di violenza di genere
Di Marina Tona e Noemi Spoleti L’ABI (Associazione Bancaria Italiana) e le organizzazioni ...
Leggi ancora
26 novembre 2021
A cura di Teresa Cofano Limiti alla pignorabilità del fondo patrimoniale Cassazione civile sez. I, ...
Leggi ancora
25 novembre 2021
Con il decreto approvato dal Cdm il 24 novembre 2021 il green pass si “sdoppia”: il green pass ...
Leggi ancora
24 novembre 2021
Di Vittorio Provera Tra l’Amministratore di srl e la società sussiste un rapporto di ...
Leggi ancora
18 novembre 2021
Commento alla sentenza del Tribunale di Forli 22 giugno 2021 di Tommaso Targa e Sofia Bitella Il ...
Leggi ancora
15 novembre 2021
(Cass. 12 novembre 2021, n. 33809) di Marina Olgiati e Francesco Torniamenti I dati contenuti nel ...
Leggi ancora
10 novembre 2021
Tribunale del Lavoro di Firenze 30 settembre 2021 di Mariapaola Rovetta e Federico Manfredi Il ...
Leggi ancora
4 novembre 2021
Di Vittorio Provera L’appalto è legittimo anche qualora l’appaltatore utilizzi locali ed ...
Leggi ancora
2 novembre 2021
Di Tommaso Targa Con la sentenza n. 30478/2021, depositata il 28 ottobre 2021, la Cassazione ha ...
Leggi ancora
29 ottobre 2021
A cura di Teresa Cofano Contratto di assicurazione – interpretazione della clausola polisenso ...
Leggi ancora
27 ottobre 2021
Avv.ti Luca Peron e Diego Meucci Il Senato ha dato oggi il via libera definitivo al Ddl sul c.d. ...
Leggi ancora
25 ottobre 2021
Di Stefano Trifirò L’auspicata fine della pandemia, almeno nei Paesi in cui il piano vaccinale e il ...
Leggi ancora
21 ottobre 2021
di Mariapaola Rovetta In un momento storico come quello attuale, sappiamo che lo scenario in ...
Leggi ancora
18 ottobre 2021
Tribunale di Pescara, ordinanza del 13 ottobre 2021, di Bonaventura Minutolo e Teresa Cofano Non è ...
Leggi ancora
14 ottobre 2021
Di Antonio Cazzella Con ordinanza n. 27934 del 13 ottobre 2021 la Suprema Corte si è pronunciata ...
Leggi ancora
4 ottobre 2021
di Filippo Salvo Il Sindacato non può pretendere di nominare due RSA all’interno di un’unica ...
Leggi ancora
30 settembre 2021
Di Antonio Cazzella Con sentenza n. 25732 del 23 settembre 2021 la Suprema Corte si è nuovamente ...
Leggi ancora
21 settembre 2021
A cura di Teresa Cofano Improponibilità della domanda Le domande relative a diritti di credito ...
Leggi ancora
15 settembre 2021
Di Vittorio Provera È nulla, per frode alla legge, la clausola prevista nell’ambito di un contratto ...
Leggi ancora
10 settembre 2021
Di Tommaso Targa e Noemi Spoleti La materia giuslavoristica, in ragione della peculiare dinamicità ...
Leggi ancora
7 settembre 2021
di Enrico Vella Il 15 settembre scorso, il Tribunale di Milano è intervenuto nel dibattito ...
Leggi ancora
2 settembre 2021
Di Stefano Trifirò Gli adempimenti previsti dal D. Lgs N.127/2021 in tema di Green Pass nei luoghi ...
Leggi ancora
30 agosto 2021
A cura di Mariapaola Rovetta °°° La Riunione ministeriale G20 su Energia e Clima si è chiusa con il ...
Leggi ancora
26 agosto 2021
A cura di Teresa Cofano Divieto di frazionamento della domanda (Cassazione civile, 30/06/2021, ...
Leggi ancora
18 agosto 2021
Corte appello Roma, sentenza del 2 luglio 2021, di Teresa Cofano e Bonaventura Minutolo La notifica ...
Leggi ancora
12 agosto 2021
di Antonio Cazzella Con sentenza n. 19413 del 6 luglio 2021 la Suprema Corte si è nuovamente ...
Leggi ancora
9 agosto 2021
Di Stefano Trifirò Già alcuni mesi fa, tra i primi, avevo affrontato il problema di quelle che ...
Leggi ancora
4 agosto 2021
di Marina Olgiati e Francesco Torniamenti Trib. Milano 14 luglio 2021, n. 6137 Con una recente ...
Leggi ancora
22 luglio 2021
di Francesco Autelitano - Partner Trifirò & Partners Avvocati Abusiva concessione di credito: ...
Leggi ancora
19 luglio 2021
Agenzia – recesso della preponente – giusta causa – diritto al pagamento dell’indennità sostitutiva ...
Leggi ancora
23 giugno 2021
A cura di Teresa Cofano Agenzia – Indennità sostitutiva del preavviso In tema di contratto di ...
Leggi ancora
18 giugno 2021
Di Antonio Cazzella Con la recente sentenza n. 16154 del 9 giugno 2021 la Suprema Corte si è ...
Leggi ancora
14 giugno 2021
Di Vittorio Provera È legittima la sanzione della censura inflitta all’avvocato che, in una lettera ...
Leggi ancora
3 giugno 2021
Di Vittorio Provera Qualora una Società in nome collettivo (SNC) abbia stipulato un preliminare di ...
Leggi ancora
27 maggio 2021
A cura di Teresa Cofano Interruzione della prescrizione In materia di atti giuridici unilaterali ...
Leggi ancora
24 maggio 2021
Di Vittorio Provera La circostanza che un datore di lavoro (nella specie un editore) si determini ...
Leggi ancora
10 maggio 2021
di Tommaso Targa e Noemi Spoleti Con ordinanza collegiale pronunciata ex art. 669-terdecies c.p.c., ...
Leggi ancora
3 maggio 2021
Di Antonio Cazzella Nell’ambito del rapporto di lavoro subordinato le parti possono pattuire la ...
Leggi ancora
14 aprile 2021
A cura di Teresa Cofano Abuso del processo Cassazione civile sez. III, 17/03/2021, n.7409 Se il ...
Leggi ancora
2 aprile 2021
Avv. Antonio Cazzella – Trifirò & Partners Avvocati Con la recente sentenza n. 59 del 1° ...
Leggi ancora
1 aprile 2021
Corte di Cassazione – ordinanza del 31 marzo 2021 n. 8958 Di Giacinto Favalli, Paola Lonigro e ...
Leggi ancora
30 marzo 2021
Causa seguita da Stefano Trifirò, Mariapaola Rovetta e Federico Manfredi. La fattispecie della ...
Leggi ancora
29 marzo 2021
Causa seguita da Salvatore Trifirò, Mariapaola Rovetta e Federico Manfredi La Corte d’Appello di ...
Leggi ancora
26 marzo 2021
A cura dell’avv. Mariapaola Rovetta È ormai nota, e noi stessi abbiamo già affrontato, l’importanza ...
Leggi ancora
18 marzo 2021
di Tommaso Targa e Noemi Spoleti Con la sentenza del 17 marzo 2021, emessa nella causa C-652/19, la ...
Leggi ancora
8 marzo 2021
Contratti a prestazioni corrispettive – inadempienze reciproche In caso di denuncia di inadempienze ...
Leggi ancora
3 marzo 2021
Di Antonio Cazzella Con la recente sentenza n. 5540 del 1° marzo 2021, la Corte di Cassazione si ...
Leggi ancora
23 febbraio 2021
di Antonio Cazzella Con la recente sentenza n. 2472 del 3 febbraio 2021 la Corte di Cassazione si ...
Leggi ancora
22 febbraio 2021
A cura dell’Avv. Enrico Vella - Studio Trifirò & Partners Avvocati Il datore di lavoro può ...
Leggi ancora
17 febbraio 2021
A cura di Teresa Cofano Rilevazione dei consumi mediante contatore – ripartizione dell’onere ...
Leggi ancora
15 febbraio 2021
(Corte d’appello di Milano, sentenza del 18 gennaio 2021, causa seguita da Bonaventura Minutolo) La ...
Leggi ancora
12 febbraio 2021
Questo è il testo dell’articolo, a firma dell’avv. Vittorio Provera, pubblicato su Forbes Private ...
Leggi ancora
8 febbraio 2021
Di Salvatore Trifirò e Umberto Leone La pandemia che ha interessato e tuttora interessa – tra gli ...
Leggi ancora
4 febbraio 2021
(A cura dell’Avv. Enrico Vella, Studio Trifirò & Partners Avvocati) Il Tribunale di Trento, con ...
Leggi ancora
2 febbraio 2021
Nel caso in esame, il Tribunale civile di Milano ha rigettato la domanda della società agente che ...
Leggi ancora
1 febbraio 2021
A cura dell’Avv. Enrico Vella, Trifirò & Partners Avvocati Il Tribunale di Pistoia, in una ...
Leggi ancora
26 gennaio 2021
a cura di Teresa Cofano Giurisprudenza della Corte di Cassazione Mediazione – Clausole ...
Leggi ancora
21 gennaio 2021
Di Vittorio Provera e Francesco Torniamenti Nelle s.p.a. l’azione di responsabilità può essere ...
Leggi ancora
20 gennaio 2021
(Tribunale di Benevento, sentenza del 19 gennaio 2021) A cura di avv. Luca Peron e avv. Diego ...
Leggi ancora
18 gennaio 2021
È antisindacale il trasferimento di un numero percentualmente elevato di dipendenti appartenenti ...
Leggi ancora
15 gennaio 2021
Jobs Act – Illegittimità costituzionale anche dell’indennità in caso di vizi formali commisurata ...
Leggi ancora
13 gennaio 2021
Di Tommaso Targa e Noemi Spoleti Gran parte della produzione normativa dell’anno appena trascorso è ...
Leggi ancora
11 gennaio 2021
a cura dell'Avv. Mariapaola Rovetta Social Responsability. È ciò che viene chiesto alle aziende, ...
Leggi ancora
26 novembre 2020
Di Enrico Vella Una recente nota di commento di Confindustria alle disposizioni introdotte ...
Leggi ancora
25 novembre 2020
Tribunale di Palermo 24 novembre 2020 n. 3570 Commento a cura di Tommaso Targa Il Tribunale di ...
Leggi ancora
24 novembre 2020
Di Tommaso Targa Il rapporto di lavoro dei ciclo fattorini (riders) è oggetto di grande attenzione, ...
Leggi ancora
23 novembre 2020
Tribunale di Sassari, Ordinanza del 17 novembre 2020 causa seguita da Mariapaola Rovetta e Federico ...
Leggi ancora
18 novembre 2020
A cura di Teresa Cofano Contratto – rinvio per relationem ad altro documento ai fini ...
Leggi ancora
12 novembre 2020
Corte di Cassazione 11 novembre 2020 n. 23144 Commento a cura di Francesco Torniamenti La ...
Leggi ancora
5 novembre 2020
Di Tommaso Targa La circolare 30 ottobre 2020 n. 7 dell'INL, pur non essendo vincolante innanzi al ...
Leggi ancora
29 ottobre 2020
a cura dell’avv. Mariapaola Rovetta e del dr. Federico Manfredi In data 28 ottobre 2020 è stato ...
Leggi ancora
27 ottobre 2020
Di Roberto Pettinelli La sentenza n. 19062 del 14 settembre 2020 della Corte di Cassazione ...
Leggi ancora
13 ottobre 2020
di Jacopo Moretti Si preannuncia un inverno “caldo”. Per Aziende, per Lavoratori e per le Direzioni ...
Leggi ancora
12 ottobre 2020
di Antonio Cazzella Con sentenza n. 21888 del 9 ottobre 2020 la Corte di Cassazione si è ...
Leggi ancora
7 ottobre 2020
A cura di Teresa Cofano Mediazione e giudizio di opposizione Nelle controversie soggette a ...
Leggi ancora
15 settembre 2020
A cura di Teresa Cofano Contratto di agenzia (CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. LAVORO - ORDINANZA 21 ...
Leggi ancora
24 agosto 2020
a cura di Marina Olgiati e Francesco Torniamenti L’art. 14 del D. Lgs. 14 agosto 2020, n. 104 (c.d. ...
Leggi ancora
20 agosto 2020
(Corte appello Milano, sentenza del 18 agosto 2020) causa seguita da Bonaventura Minutolo e Teresa ...
Leggi ancora
19 agosto 2020
a cura dell'Avv. Mariapaola Rovetta Prima dell’emergenza sanitaria ci stavamo occupando ...
Leggi ancora
24 luglio 2020
(Trib. Milano 23 luglio 2020) Causa seguita da Luca Peron e Francesco Torniamenti Un assicurato, ...
Leggi ancora
20 luglio 2020
A cura di Teresa Cofano Responsabilità precontrattuale In tema di responsabilità precontrattuale, ...
Leggi ancora
13 luglio 2020
Volentieri pubblichiamo l’interessante contributo del dr. Franco Rabitti, fondatore dello Studio ...
Leggi ancora
2 luglio 2020
Di Antonio Cazzella La recente sentenza n. 13411 del 1° luglio 2020, pronunciata dalla Corte di ...
Leggi ancora
19 giugno 2020
Corte d’Appello di Napoli, sentenza 18 giugno 2020 causa seguita da Bonaventura Minutolo e Teresa ...
Leggi ancora
28 maggio 2020
di Mariapaola Rovetta Eccoci alla fine del lockdown, ma non dell’emergenza sanitaria dovuta alla ...
Leggi ancora
19 maggio 2020
Di Salvatore Trifirò, Fondatore, Trifirò & Partners Avvocati Nel 25esimo anno dell’istituzione ...
Leggi ancora
20 marzo 2020
di Stefano Trifirò È trascorsa poco più di una settimana da quando il DPCM 11 marzo 2020, ha ...
Leggi ancora
16 marzo 2020
A cura di Teresa Cofano Contratto di transazione e risoluzione per eccessiva onerosità sopravvenuta ...
Leggi ancora
13 marzo 2020
Trifirò & Partner comunica che, in ossequio alle ultime disposizioni di legge, l’attività ...
Leggi ancora
11 marzo 2020
Sono stati conclusi gli accordi sulla CIGS in deroga per le Regioni di Emilia Romagna e Veneto. In ...
Leggi ancora
27 febbraio 2020
Trib. Verona 25 febbraio 2020 Causa seguita da Francesco Torniamenti Nel caso in cui il ...
Leggi ancora
24 febbraio 2020
Cass., ordinanza 8 ottobre 2019, n. 25035 (causa seguita da Bonaventura Minutolo) La quietanza ...
Leggi ancora
17 febbraio 2020
(Tribunale di Nola, sentenza 5 dicembre 2019) causa seguita da Tommaso Targa Con la sentenza in ...
Leggi ancora
11 febbraio 2020
di Vittorio Provera Il 31 gennaio u.s. è stato approvato il nuovo Codice di Corporate Governance, ...
Leggi ancora
5 febbraio 2020
Corte d'Appello di Milano, sentenza del 4 febbraio 2020 di Mariapaola Rovetta e Stefano Trifirò ...
Leggi ancora
1 febbraio 2020
La Suprema Corte, con sentenza 24 gennaio 2020, n. 1663, ha confermato le tesi già formulate nella ...
Leggi ancora
24 gennaio 2020
ASSICURAZIONI, LOCAZIONI, RESPONSABILITA’ A cura di Teresa Cofano Responsabilità ex art. 2051 ...
Leggi ancora
17 gennaio 2020
(Trib. Milano 12 novembre 2019, n. 10221/19) Causa seguita da Bonaventura Minutolo e Francesco ...
Leggi ancora
14 gennaio 2020
Corte d’Appello di Messina, sentenza 5 dicembre 2018 Causa seguita da Tommaso Targa Conformemente ...
Leggi ancora
8 gennaio 2020
Il Tribunale di Milano, con sentenza n. 11105 del 3 dicembre 2019, ha respinto le domande ...
Leggi ancora
3 gennaio 2020
Tanto la giurisprudenza, di legittimità e di merito, quanto la dottrina, da ormai molti anni si ...
Leggi ancora
26 novembre 2019
Liquidazione del danno non patrimoniale (Corte di Cassazione, sentenza 29 ottobre 2019, n.27590) La ...
Leggi ancora
25 novembre 2019
(Tribunale di Milano, sentenza 13 novembre 2019) Il broker è responsabile nei confronti del ...
Leggi ancora
25 novembre 2019
(Tribunale di Cassino, sentenza 19 giugno 2019) Il diritto del lavoratore al risarcimento del ...
Leggi ancora
15 novembre 2019
Tribunale di Agrigento, sentenza del 8 ottobre 2019 causa seguita da Bonaventura Minutolo e Teresa ...
Leggi ancora
14 novembre 2019
Il difficile equilibrio tra il divieto di licenziamento (ritorsivo) del lavoratore che rifiuta il ...
Leggi ancora
13 novembre 2019
(Trib. Brescia, 30 luglio 2019) La sentenza del Tribunale di Brescia, che riguarda un licenziamento ...
Leggi ancora
12 novembre 2019
(ART. 17 bis D.lgs. n. 174/1997 come modificato dall’art. 4, D.L. n. 124/19) L’art. 4, comma 1, del ...
Leggi ancora
11 novembre 2019
Nei contratti di locazione ad uso commerciale è frequente che intervengano plurime cessioni del ...
Leggi ancora
30 ottobre 2019
Inadempimento dell’obbligo di dare avviso del sinistro In tema di assicurazione contro i danni, ...
Leggi ancora
23 ottobre 2019
E’ stata recentemente riportata dalla stampa l’avvenuta apertura negli Stati Uniti di alcuni ...
Leggi ancora
21 ottobre 2019
(Tribunale di Frosinone, sentenza 16 ottobre 2019) Causa seguita da Tommaso Targa Con la sentenza ...
Leggi ancora
8 ottobre 2019
Tribunale di Avellino, sentenza del 3 settembre 2019 causa seguita da Bonaventura Minutolo e Teresa ...
Leggi ancora
7 ottobre 2019
Revoca dell’ordine di reintegrazione e restituzione degli importi versati dall’azienda al lavoratore
(Trib. Brescia, 30 luglio 2019, n. 524) Causa seguita da Marina Olgiati Devono essere restituite ...
Leggi ancora
30 settembre 2019
Danni da cattiva manutenzione della strada e operatività della polizza assicurativa in favore ...
Leggi ancora
17 settembre 2019
(Tribunale di Catania, sentenza del 19 giugno 2019) causa seguita da Bonaventura Minutolo e Teresa ...
Leggi ancora
15 settembre 2019
(Trib. Milano, 23 aprile 2018) causa seguita da Luca Peron e Tiziano Feriani Due dipendenti di un ...
Leggi ancora
13 settembre 2019
Tribunale di Foggia, ordinanza 19 luglio 2019 Causa seguita da Tommaso Targa Nel caso esaminato, ...
Leggi ancora
10 settembre 2019
(App. Milano 24 luglio 2019, n. 937) Causa seguita da Marina Olgiati e Francesco Torniamenti ...
Leggi ancora
3 settembre 2019
Il tema degli atti interruttivi del decorso della prescrizione annuale dell’azione per vizi della ...
Leggi ancora
28 agosto 2019
a cura di Teresa Cofano Interpretazione del contratto di assicurazione Nell'interpretazione del ...
Leggi ancora
26 agosto 2019
Se il contratto di agenzia concluso tra le parti prevede specifici criteri di quantificazione delle ...
Leggi ancora
19 agosto 2019
Di Vittorio Provera La risoluzione del rapporto di lavoro per motivi economici non presuppone ...
Leggi ancora
12 agosto 2019
Di Stefano Trifirò e Federico Manfredi Il dibattito, in questi mesi, è aperto sulla stabilità del ...
Leggi ancora
9 agosto 2019
(Corte Appello di L’Aquila 13 marzo 2019) di Bonaventura Minutolo e Francesco Torniamenti Due ...
Leggi ancora
5 agosto 2019
Di Vittorio Provera A pochi mesi dal varo del Codice della crisi d’impresa (CCI) ed in occasione ...
Leggi ancora
31 luglio 2019
Durante l’assenza dal lavoro per malattia o infortunio, un dipendente può svolgere un’altra ...
Leggi ancora
30 luglio 2019
a cura di Teresa Cofano Contratto – richiamo della disciplina contenuta in un documento esterno ...
Leggi ancora
26 luglio 2019
È, ormai, fatto noto che l’intelligenza artificiale sia chiamata a gestire sempre maggiori aspetti ...
Leggi ancora
24 luglio 2019
Medici e strutture sanitarie: quali sono gli elementi che permettono di qualificare un rapporto di ...
Leggi ancora
19 luglio 2019
Tribunale di Rovereto, 18 giugno 2019 Causa seguita da Barbara Fumai La questione esaminata dalla ...
Leggi ancora
17 luglio 2019
Nell’ambito dei licenziamenti collettivi, i dirigenti devono essere trattati come tutti gli altri ...
Leggi ancora
15 luglio 2019
Ad esito di un complesso dibattito a livello europeo, iniziato sin dal 2003, finalmente è entrata ...
Leggi ancora
11 luglio 2019
(Tribunale di Udine, sentenza 24 giugno 2019) causa seguita da Tommaso Targa Per giurisprudenza ...
Leggi ancora
10 luglio 2019
Se un dipendente tiene una condotta illecita al di fuori dell’ambiente lavorativo, il datore di ...
Leggi ancora
8 luglio 2019
La Suprema Corte di Cassazione, con la sentenza n. 18004/19 del 4 luglio scorso, si è pronunciata ...
Leggi ancora
5 luglio 2019
(Trib. Milano 13 marzo 2019) Causa seguita da Bonaventura Minutolo e Francesco Torniamenti Il dolo ...
Leggi ancora
3 luglio 2019
Se una Banca segnala una posizione in sofferenza alla Centrale Rischi non commette un illecito, ...
Leggi ancora
28 giugno 2019
a cura di Teresa Cofano Contratto per persona da nominare Nel contratto per persona da ...
Leggi ancora
26 giugno 2019
Se un dipendente presta la sua opera in un regime di codatorialità, non può essere licenziato ...
Leggi ancora
19 giugno 2019
Il tempo impiegato per raggiungere il luogo di lavoro con automezzo aziendale e i periodi di ...
Leggi ancora
16 giugno 2019
Corte d'appello Napoli - sentenza 6 giugno 2019 causa seguita da Bonaventura Minutolo e Teresa ...
Leggi ancora
12 giugno 2019
Corte d'Appello di Milano 30 novembre 2018 Causa seguita da Francesco Torniamenti Un lavoratore, ...
Leggi ancora
7 giugno 2019
Corte di Cassazione, sentenza 28 maggio 2019 Causa seguita da Tommaso Targa La sentenza in ...
Leggi ancora
Iscriviti alla Newsletter
I più popolari
-
Può un dipendente rifiutarsi di eseguire un ordine del datore di lavoro?
20 marzo 2019 -
Contestazione disciplinare a mezzo raccomandata: rileva la data dell’avviso di giacenza
19 aprile 2019 -
L’azienda può ricorrere al Giudice del Lavoro per contestare il giudizio di idoneità alle mansioni e le relative prescrizioni
9 luglio 2018 -
Rinuncia all’azione ed agli atti nel processo civile
17 settembre 2018
Twitter Feed
Tags
- Diritto del lavoro (330)
- Licenziamento (114)
- Antonio Cazzella (105)
- Stefano Beretta (84)
- Bonaventura Minutolo (70)
- Diritto civile (60)
- Sentenze Cassazione (59)
- Teresa Cofano (55)
- Damiana Lesce (53)
- Tommaso Targa (51)
- Vittorio Provera (46)
- Valeria De Lucia (37)
- Diritto assicurativo (36)
- Il punto su (29)
- Francesco Torniamenti (25)
- Privacy e Compliance (25)
- Assicurazioni, locazioni, responsabilità civile (17)
- Stefano Trifirò (16)
- Luca Peron (15)
- Contrattualistica aziendale (14)
- Enrico Vella (14)
- Marina Olgiati (13)
- Tiziano Feriani (13)
- Diritti sindacali (11)
- Mariapaola Rovetta (11)
- Paola Lonigro (11)
- Salvatore Trifirò (11)
- Riforma del lavoro (9)
- Massimario Giurisprudenza (8)
- Andrea Beretta (7)
- Diritto bancario (7)
- Giorgio Molteni (7)
- Anna Maria Corna (6)
- Barbara Fumai (6)
- Giacinto Favalli (6)
- Trifirò & Partners (6)
- diritto societario (6)
- Francesco Chiarelli (5)
- Giampaolo Tagliagambe (5)
- Direttive Europee (4)
- Federico Manfredi (4)
- Giuseppe Sacco (4)
- Tutela proprietà intellettuale (4)
- Beatrice Ghiani (3)
- Diritto Tributario (3)
- Diritto finanziario (3)
- Francesco Cristiano (3)
- Maddalena Saccaggi (3)
- Riforma Fornero (3)
- Claudio Ponari (2)
- Ilaria Pitingolo (2)
- Jacopo Moretti (2)
- Paola Balletti (2)
- Paolo Zucchinali (2)
- Alice Testa (1)
- Decreto Fiscale (1)
- Diego Meucci (1)
- Diritto Sindacale (1)
- Diritto commerciale (1)
- Diritto di informazione (1)
- Impresa (1)
- Marta Filadoro (1)
- Orazio Marano (1)
- Procedure Concorsuali (1)
- Sara Lovecchio (1)