×

T&P Magazine

Licenziamento disciplinare
Licenziamento disciplinare: la forte depressione non giustifica l'utilizzo improprio dei beni ...
Leggi ancora
Il punto su: la clausola di prelazione statutaria, non impedisce il change of control di uno dei soci
Il punto su: la clausola di prelazione statutaria, non impedisce il change of control di uno dei ...
Leggi ancora
Massimario di Giurisprudenza - parte 4
Massimario di Giurisprudenza - parte 4 A cura di Bonaventura Minutolo e Teresa Cofano Clausole ...
Leggi ancora
No al risarcimento del danno all’agente se non prova la violazione di norme di correttezza
No al risarcimento del danno all’agente se non prova la violazione di norme di correttezza ...
Leggi ancora
La mancata assegnazione al dipendente degli obiettivi non è sufficiente a determinare il diritto al risarcimento del danno
La mancata assegnazione al dipendente degli obiettivi non è sufficiente a determinare il diritto al ...
Leggi ancora
Mansioni promiscue: spetta la qualifica superiore solo se le mansioni proprie della medesima vengono svolte in via prevalente
Mansioni promiscue: spetta la qualifica superiore solo se le mansioni proprie della medesima ...
Leggi ancora
Telefonate a sfondo erotico durante l’orario di lavoro
Telefonate a sfondo erotico durante l’orario di lavoro: anche se il CCNL prevede, astrattamente, ...
Leggi ancora
Licenziamento per rifiuto di svolgere mansioni inferiori
Licenziamento per rifiuto di svolgere mansioni inferiori A cura di Stefano Beretta e Antonio ...
Leggi ancora
Amministratore delegato non dipendente anche se riporta ad un altro membro del CDA
Amministratore delegato non dipendente anche se riporta ad un altro membro del CDA A cura di ...
Leggi ancora
Illegittimità del licenziamento per tardività della contestazione disciplinare
Illegittimità del licenziamento per tardività della contestazione disciplinare A cura di Stefano ...
Leggi ancora
Rassegna stampa

Iscriviti alla Newsletter

Tags

Vedi tutti >